Zagarolo: Cultura, Turismo e Gaming
Zagarolo è specializzato nel settore culturale, del gaming e del turismo
Zagarolo è specializzato nel settore culturale, del gaming e del turismo
Innovazione, divertimento e valorizzazione culturale: questo il mix su cui punta lo Spazio Attivo di Zagarolo per offrire al territorio e a tutta la regione uno luogo di aggregazione d’impresa.
Lo Spazio Attivo di Zagarolo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) è l’hub dell’innovazione della Regione Lazio che si rivolge ai settori del game, della cultura e del turismo.
Un centro d’eccellenza internazionale di circa 2.000 metri quadrati, il cui obiettivo è attrarre competenze e talenti e favorire l’incontro tra il tessuto imprenditoriale e i player nazionali ed internazionali.
La presenza a Zagarolo del Museo del Giocattolo, unico nel Lazio, ispira una specifica linea di progettualità, quella del gioco e delle piattaforme di progettazione partecipata con cittadini, enti locali ed associazioni per la soluzione di sfide di interesse comune.La stessa community del LOIC Zagarolo lancerà idee e progetti che saranno sviluppati e promossi attraverso percorsi di alta formazione, attività di animazione, eventi di networking e workshop internazionali.
La strumentazione di punta presente nel FabLab di Zagarolo è rappresentata dalla stampante ad inchiostro VERSA UV LEF-12i ROLAND DG, dalla fresa CNC MODELA MDX-50 con cambio utensili automatico e dal plotter stampa e taglio ROLAND DG TRueVis VG-640.
E’ l’area produttiva dedicata alla manifattura.
Una vera officina creativa in cui gli associati possono realizzare da sé un oggetto fisico partendo da un semplice file, con macchinari per la fabbricazione digitale.
Sono disponibili inoltre un banco di lavoro attrezzato, un banco elettronico per la realizzazione di progetti elettrici ed elettronici, 2 stampanti 3D (1 FDM e 1 SLA), Laser cutter CO2 per l’incisione e il taglio di materiali vari, plotter stampa UV, fresatrici (a controllo manuale e numerico) e scanner 3D.
Read MoreQuest’area è dedicata alle attività di analisi, acquisizione e progettazione, 3D scanning, modellazione solida e di superfici, video, grafica, design di prodotti fisici e virtuali, interactive design e new media.
Nella sede di Zagarolo sono disponibili postazioni dotate di computer Windows per la modellazione 3D e per la realizzazione di progetti grafici e video, tavolette grafiche per il disegno digitale e per il fotoritocco, schede Arduino e Raspberry Pi per la prototipazione rapida.
L’Interactive Lab dispone, inoltre, di strumenti per applicazioni in AR, VR e applicazioni di interaction design, attraverso l’utilizzo di strumenti quali Leap Motion, Oculus, video proiettori per riprodurre ambienti virtuali.
Read MoreE’ il luogo dedicato alle attività di formazione connesse alle altre attività del FabLab.
Il Training Lab è dotato di videoproiettore Finger Touch che permette agli utenti di interagire direttamente con l’immagine proiettata con il semplice tocco delle dita.
Vai nella sezione Eventi e consulta la programmazione dei prossimi workshop e tutorial dedicati al design, al making e alla progettazione.
Read MoreTecnologia di stampa: FDM/FFF
Area di stampa: 640 x 640 x 215 mm
Filamenti utilizzabili: PLA, PETG, PLA-FLEX, TPE, TPU, POLICORD, termoplastiche, Ultem, Nylon, …
La prima Stampante 3D capace di unire sintesi additiva e sintesi sottrattiva. Mentre la prima testa è adibita alla stampa, la seconda è dotata di una fresa che rettifica l’oggetto, in modo da ottenere una finitura migliore ed una maggior precisione dimensionale.
Read MoreTecnologia di stampa: Inkjet piezoelettrico
Area di Stampa/Taglio: massimo 1600 mm
Risoluzione di stampa: massimo 900 x 900 dpi
E’ una periferica stampa & taglio capace di stampe nitide e brillanti per realizzare applicazioni grafiche sia per interno che per esterno. La funzione di taglio, integrata, permette di sagomare perfettamente e in maniera automatica le grafiche stampate su adesivo o su materiale termo trasferibile, per lavori unici e particolari.
Read MoreTecnologia: SRP
Area di lavoro: Lungh. x Prof. x Altezza: 400 x 305 x 100 mm
Materiali caricabili: Resine, legno chimico, cera da modellazione, substrati per PCB e altri materiali non metallici.
E’ un modellatore 3D da tavolo a tecnologia sottrattiva.
Macchina nata per effettuare operazioni di foratura e fresatura in modo automatico importando il disegno generato da un Cad, può essere utilizzata anche per la realizzazione di circuiti elettronici mediante PCB e di stampi alimentari.
Tecnologia di stampa 3D: SLA
Area di stampa: Ø 180×180 mm
Materiali utilizzabili: resina acrilica, simil-ABS, simil-polipropilene, rigido opaco, trasparente, simil-gomma, simil-cera, simil-ceramica.
La prima Stampante 3D professionale compatta. attraverso la tecnologia laser stereolitografia permette la realizzazione, con grande precisione, di oggetti di medie dimensioni, sfruttando uno spazio di lavoro di ø 18.
Read MoreVolume di scansione: Min 0.2m x 0.2m x 0.2m; Max 2m x 2m x 2m
Dimensioni: 17.8cm (h) x 12.9cm (w)x 3.3cm (d)
Scansiona in 3D sia piccoli che grandi oggetti, persone e scene. Ha il più ampio raggio di scansione della sua categoria, con impostazioni auto-ottimizzate per piccoli e grandi oggetti.
Read MoreArea utile di lavoro: 600 x 400 mm
Altezza x spostamento piano lavoro: 260 mm
Tipo di laser: Generatore ADCOMM ADCxx preallineato, 10600 nM, tecnologia a CO2
Macchina adatta a taglio di metacrilati e materiali organici in genere, incisione degli ossidi di metallo (alluminio anodizzato) e particolarmente adatte per il taglio e l’incisione accurata del pexiglass.
Autofocus, piano di lavoro mobile motorizzato automatico. Taglio e incisione assistito ad aria con regolazione manuale interno.
Read MoreMetodo di stampa: Piezoelettrico a getto di inchiostro
Dimensione materiali: Max. 335 (L) x 310 (P) x 100 (A) mm
Peso materiali: Max. 5 kg
Larghezza e lunghezza di stampa: Max 305 (L) x 280 (P) mm
Cartucce d’inchiostro: ECO-UV (EUV, EUV4) da 220 cc – 6 colori (ciano, magenta, giallo, nero, bianco e gloss)
VersaUV LEF-12i è la soluzione ideale per le aziende che vogliono entrare nel mercato della personalizzazione di beni e servizi.
Grazie a un’area di stampa di 305 x 280 mm, alla lampada UV-LED e agli inchiostri ECO-UV, LEF-12i può stampare diversi materiali fino a 10 cm d’altezza e 5 kg di peso, tra cui PVC e plastica, Metallo*, Vetro*, Legno, Tele canvas, Pannelli di piccole dimensioni, Pelle, tessuti e altro ancora.
Il banco di lavoro è attrezzato e dispone di strumentazioni quali:
• Oscilloscopio RIGOL DS1204B 200MHz 4 canali
• Generatore di Funzioni GW INSTEK AFG-2125
• Multimetro digitale 72-7935, POCKET, 3999
• Multimetro digitale EXCEL DT9205A
• Stazione saldante ZD-931 [ART. 890007]
• Dremel 300-3/105
Piazza Della Indipendenza, 18
00039 Zagarolo (RM)
(su Google e Apple Maps digitare: Spazio Attivo Zagarolo)
Google Maps
Numero di telefono: +39 06 6051 6535
Orari di apertura:
Lunedì – Giovedì: 10:00 – 13:30, 14:30 – 19:00
Venerdì: 10:00 – 13:30; 14:30 – 16:00.