
Eventi del gennaio 2021
Navigazione per mese del calendario
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
28
|
29
|
30
|
31
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
22
|
23
|
24
|
|
25
|
30
|
31
|
Prossimi Eventi
Webinar: Additive manufacturing: sla o fdm?
Quali sono le reali differenze tra polimero termoplastico e fotopolimero e come scegliere la tecnologia di prototipazione corretta. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento tramite il seguente link http://www.lazioinnova.it/eventi/e/additive-manufacturing-sla-o-fdm/ Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione
Per saperne di più »Webinar: Rendering fotorealistico
Rendering fotorealistico modellazione in ambiente Rhinoceros 6 e renderizzazione con Keyshot 9, di un oggetto di design modellato in 3D. Descrizione Hai mai visto la foto di un oggetto che in realtà non esiste? Ecco, quello è un rendering. Una rappresentazione fotorealistica di un modello 3D virtuale. Il rendering è fatto di materiali, texture, luci, ombre e riflessioni e può essere con vari motori di rendering e vari software. Questo webinar è pensato per chi vuole iniziare ad approcciare con il mondo del rendering, utilizzato nei campi della progettazione, del design, della scenografia, della pubblicità, della videoanimazione e dei videogames. Argomenti trattati: – introduzione al rendering; – i software di modellazione Rhinoceros; – accenni ai motori di rendering busied e unbiesed; – Creazione di un nuovo materiale personalizzato; – Creazione di una texture con Photoshop; – Rendering in real time con keyshot; – Salvataggio delle immagini renderizzate. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento tramite il seguente link http://www.lazioinnova.it/eventi/e/rendering-fotorealistico/ Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione
Per saperne di più »Webinar: Gioielleria digitale
Come le tecnologie presenti all’interno del Fablab Ferentino possono aiutarci nella realizzazione di accessori e gioielli in legno, metacrilato, fotopolimeri e polimeri termoindurenti.Come le tecnologie presenti all’interno del Fablab Ferentino possono aiutarci nella realizzazione di accessori e gioielli in legno, metacrilato, fotopolimeri e polimeri termoindurenti. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento tramite il seguente link http://www.lazioinnova.it/eventi/e/gioielleria-digitale/ Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione
Per saperne di più »Webinar: Introduzione alla programmazione di ESP8266 con Arduino
I “microcontrollori” ESP sono un’alternativa potentissima ed economica ad Arduino. Programmabili con lo stesso linguaggio semplificato che ha reso celebre la piattaforma, permettono di realizzare semplicemente dispositivi IoT autocostruiti Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento tramite il seguente link http://www.lazioinnova.it/eventi/e/introduzione-alla-programmazione-di-esp8266-con-arduino-3/ Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione
Per saperne di più »Webinar: Materiali per LEF UV
Materiali per LEF UV La stampa digitale e le nuove tecnologie per la stampa diretta su diversi materiali. Per prenotarsi al Webinar occorre registrarsi a questo evento tramite il seguente link http://www.lazioinnova.it/eventi/e/materiali-per-lef-uv/ Solo successivamente sarà inviata dagli organizzatori una mail con il link per accedere alla sessione
Per saperne di più »